Descrizione
Avenir Estate, agenzia immobiliare, propone plendido appartamento, composto da un ingresso, studio, salone, soggiorno, cucina con bagno, e due camere da letto ciascuna con bagno in camera, si trova all’interno del Palazzo Pisani Ciancio. Questo palazzo ottocentesco, risalente probabilmente al 1851, è situato in via di Sangiuliano, di fronte all’antico palazzo del principe di Santa Domenica.
Descrizione degli Ambienti
L’ingresso dell’immobile accoglie i visitatori con un’atmosfera elegante, caratterizzata da pavimenti in marmo e dettagli architettonici originali dell’epoca. Le pareti sono decorate con stucchi raffinati e, in alcuni punti, affreschi d’epoca restaurati.
Adiacente all’ingresso si trova uno studio, ideale per chi necessita di uno spazio tranquillo per il lavoro o la lettura. Le finestre alte e ampie permettono l’ingresso di abbondante luce naturale, mentre gli scaffali in legno pregiato ospitano una collezione di libri antichi della famiglia Fabretti.
Il salone è un ambiente ampio e luminoso, con soffitti alti decorati con affreschi restaurati. Arredato con mobili d’epoca e pezzi d’arte, tra cui un ritratto della dama di corte Pierina Fabretti in una mise da cavallerizza, il salone offre un’atmosfera nobile e accogliente, perfetta per ricevimenti e momenti di relax.
Il soggiorno è uno spazio intimo e confortevole, con poltrone imbottite e un camino in marmo. Le pareti sono adornate con quadri di famosi pittori, tra cui alcune opere di Robert Kitson e Carlo Siligato, che un tempo erano in possesso del dottor Guido Zerilli.
La cucina, moderna e funzionale, è dotata di elettrodomestici all’avanguardia. Un bagno di servizio è annesso alla cucina, comodo per l’uso quotidiano e per il personale di servizio.
Le due camere da letto sono ampie e luminose, ciascuna con il proprio bagno in camera, garantendo privacy e comfort. Le camere sono arredate con mobili antichi e decorazioni che riflettono il gusto e la storia della famiglia Fabretti.
La Storia della Famiglia Fabretti
La famiglia Fabretti ha radici profonde nelle Marche, con una storia nobile che si intreccia con importanti personaggi e proprietà di rilievo. Il conte Alberto Fabretti, che sposò la nobildonna Adelaide Fabiani, acquistò Villa Fonteserpe a Porto Sant’Elpidio nel 1904, una proprietà venduta poi nel 1980 al Comune di Porto Sant’Elpidio. La madre di Alberto, Pierina, dama di corte della regina Margherita di Savoia, è stata ritratta in un quadro significativo, passato in eredità alla famiglia.
La Connessione con i Zerilli-Montandon
La storia dei Fabretti si lega a quella dei Zerilli-Montandon con il matrimonio di Luigi Fabretti e Olga Zerilli. La famiglia Montandon, originaria della Savoia, si stabilì a Catania, costruendo un palazzetto in via Anzalone decorato dagli affreschi di Natale Attanasio. Guido Zerilli, fratello di Olga, divenne un noto dentista con studi a Catania, Siracusa e Taormina, vivendo l’epoca della Belle Epoque e stringendo amicizie con artisti come Robert Kitson e Carlo Siligato.
Palazzo Pisani Ciancio
Attualmente, la famiglia Fabretti risiede nel prestigioso Palazzo Pisani Ciancio, un palazzo storico che continua a testimoniare l’importanza e la raffinatezza della famiglia nel corso dei secoli.
Caratteristiche
Servizi
- termosifoni
- infissi in doppio vetro
- doppia esposizione