INTRODUZIONE
La presente Privacy Policy ha lo scopo di descrivere le modalità di gestione del sito www.avenirestate.it, in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti/visitatori che lo consultano.
L’informativa è resa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 (di seguito “GDPR”) e dell’art. 13 del D.Lgs. n. 196/2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali) a coloro che si collegano al sito web di Avenir Estate, corrispondente all’indirizzo: www.avenirestate.it.
La presente informativa non riguarda altri siti web eventualmente consultabili tramite link presenti sul sito di Avenir Estate.
TITOLARE DEL TRATTAMENTO DEI DATI
Il titolare del trattamento dei dati personali degli utenti che consultano il sito www.avenirestate.it è Avenir Estate, con sede legale in Via Giovanni Corsaro 23, 95030 Sant’Agata li Battiati (CT), Partita IVA 05944120871, email info@avenirestate.it.
LUOGO DI TRATTAMENTO DEI DATI
I trattamenti connessi ai servizi web di questo sito hanno luogo presso la predetta sede del titolare ed in ogni altro luogo in cui le parti coinvolte nel trattamento siano localizzate. Per ulteriori informazioni, contatta il titolare.
TIPI DI DATI TRATTATI
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il
codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, etc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Il sito www.avenirestate.it raccoglie inoltre dati personali forniti volontariamente dall’utente, come ad esempio: nome, cognome, email, numero di telefono e indirizzo, se forniti durante la compilazione di form di contatto o moduli di richiesta informazioni.
MODALITÀ DI TRATTAMENTO DEI DATI
Il trattamento dei dati personali avviene mediante strumenti automatizzati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti. Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.
FINALITÀ DEL TRATTAMENTO DEI DATI RACCOLTI
I dati personali forniti dagli utenti che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richiesta di informazioni, newsletter, risposte a quesiti, etc.) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta e sono comunicati a terzi solo se necessario per l’erogazione del servizio.
I dati raccolti tramite Google Analytics e Facebook Pixel sono utilizzati per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito da parte degli utenti, come ad esempio le pagine visitate, il tempo trascorso sul sito e le azioni effettuate su di esso. Queste informazioni vengono utilizzate per ottenere statistiche anonime e per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti.
FACOLTATIVITÀ DEL CONFERIMENTO DEI DATI
A parte quanto specificato per i dati di navigazione, l’utente è libero di fornire i dati personali riportati nei moduli di contatto o nei moduli di richiesta informazioni. Il loro mancato conferimento può comportare l’impossibilità di ottenere quanto richiesto.
DIRITTI DEGLI INTERESSATI
Ai sensi dell’art. 7 del GDPR, gli utenti hanno diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che li riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.
Gli utenti hanno inoltre diritto di ottenere l’indicazione dell’origine dei dati personali, del
fine e delle modalità del trattamento, della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici, degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’art. 3, paragrafo 1, del GDPR, dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.
Gli utenti hanno inoltre diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettificazione o, quando vi hanno interesse, l’integrazione dei dati, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, nonché di opporsi in ogni caso, per motivi legittimi, al loro trattamento.
Le richieste vanno rivolte al titolare del trattamento dei dati.
MODIFICHE ALLA PRESENTE PRIVACY POLICY
Il titolare del trattamento si riserva il diritto di apportare modifiche alla presente privacy policy in qualunque momento, dandone pubblicità agli utenti su questa pagina. Si prega dunque di consultare spesso questa pagina, prendendo come riferimento la data di ultima modifica indicata in fondo.
IN CASO DI NON ACCETTAZIONE DELLE MODIFICHE APPORTATE ALLA PRESENTE PRIVACY POLICY
In caso di non accettazione delle modifiche apportate alla presente privacy policy, l’utente è tenuto a cessare l’utilizzo di questo sito e può richiedere al titolare del trattamento di rimuovere i propri dati personali. Salvo quanto diversamente specificato, la precedente privacy policy continuerà a regolare la raccolta e il trattamento dei dati personali fino a quel momento raccolti.
COOKIES
Il sito www.avenirestate.it utilizza i cookie per rendere i servizi offerti agli utenti più efficaci e per facilitare la loro navigazione.
I cookie sono piccoli file di testo che i siti visitati dagli utenti inviano ai loro terminali (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla visita successiva.
I cookie vengono utilizzati per diverse finalità, hanno caratteristiche diverse, e possono essere utilizzati sia dal titolare del sito che si sta visitando, sia da terze parti.
TIPOLOGIE DI COOKIES
In base alle loro caratteristiche e all’utilizzo, i cookie possono essere classificati in diverse categorie:
-
Cookie tecnici: sono quelli utilizzati al solo fine di “effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell’informazione esplicitamente richiesto dall’abbonato o dall’utente a erogare tale servizio” (cfr. art. 122, comma 1, del Codice). Non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web. Possono essere suddivisi in cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di realizzare un acquisto o autenticarsi per accedere ad aree riservate); cookie analytics, assimilati ai cookie tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso; cookie di funzionalità, che permettono all’utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l’acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso. Per l’installazione di questi cookie non è richiesto il preventivo consenso degli utenti.
-
Cookie di profilazione: sono volti a creare profili relativi all’utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell’ambito della navigazione in rete. In virtù della particolare invasività che tali cookie possono avere nell’ambito della sfera privata degli utenti, la normativa europea e italiana prevede che l’utente debba essere adeguatamente informato sull’uso degli stessi, ed esprimere così il proprio valido consenso. Questo sito non utilizza cookie di profilazione.
-
Cookie di terze parti: possono essere presenti sulle pagine di questo sito cookie di terze parti, ovvero cookie impostati da un sito web diverso tramite il sito che si sta visitando. Si tratta di cookie inviati ai terminali degli utenti da parte di soggetti terzi, sui quali il titolare del sito non ha alcun controllo. Per informazioni dettag
i sui cookie di terze parti presenti su questo sito, e per negare il consenso all’installazione di questi cookie, si prega di consultare le informative privacy e le modalità di gestione dei cookie di terze parti presenti nei link sottostanti.
Il presente sito utilizza i seguenti cookie di terze parti:
-
Google Analytics: un servizio di analisi web fornito da Google Inc. (“Google”). Google utilizza i dati raccolti per tracciare e esaminare l’utilizzo del sito, compilare report e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google. Google potrebbe utilizzare i dati raccolti per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario. Per ulteriori informazioni, si prega di consultare l’informativa privacy di Google.
-
Facebook Pixel: un servizio di tracciamento di Facebook Inc. (“Facebook”) che consente di raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito da parte degli utenti. Queste informazioni vengono utilizzate per ottenere statistiche anonime e per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti. Per ulteriori informazioni, si prega di consultare l’informativa privacy di Facebook.
GESTIONE DEI COOKIE
L’utente può decidere se accettare o meno i cookie utilizzando le impostazioni del proprio browser.
Attenzione: la disabilitazione dei cookie tecnici può compromettere l’utilizzo delle funzionalità del sito riservate agli utenti registrati. Al contrario, la fruibilità dei contenuti pubblici è possibile anche senza l’accettazione dei cookie di profilazione.
La disabilitazione dei cookie “terze parti” non pregiudica in alcun modo la navigabilità. L’impostazione può essere definita in modo specifico per i diversi siti e applicazioni web. Inoltre, i migliori browser consentono di definire impostazioni diverse per i cookie “proprietari” e per quelli di “terze parti”.
Di seguito si forniscono i link alle istruzioni per la gestione dei cookie dei principali browser:
- Internet Explorer
- Microsoft Edge
- Google Chrome
- Mozilla Firefox
- Apple Safari
ULTERIORI INFORMAZIONI
Per ulteriori informazioni in materia di protezione dei dati personali, è possibile consultare il sito dell’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali (www.garanteprivacy.it).
-